La Fondazione Forum Aterni è stata costituita nel novembre 2001 su iniziativa del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Pescara e ha come scopi primari la promozione, la diffusione e l'aggiornamento della cultura giuridica e forense
Maggiori InfoScopri gli eventi formativi organizzati dalla Fondazione Forum Aterni
Scarica le newsletters
La Scuola forense, costituita il 16 luglio 1992, ha lo scopo di preparare i praticanti avvocati all'accesso alla professione forense
La Rivista è un quadrimestrale abruzzese di giurisprudenza e di vita forense.
Maggiori Info
Scuola estiva residenziale in Abruzzo
"L'avvocato dinanzi alle giurisdizioni europee e
l'incidenza del diritto europeo sul processo nazionale"
Francavilla al mare, 10-15 settembre 2018
Lussemburgo-Strasburgo, 19-23 novembre 2018
E’ attivata per l’A.A. 2018 la Scuola estiva residenziale in Abruzzo "L'avvocato dinanzi alle giurisdizioni europee e l'incidenza del diritto europeo sul processo nazionale" , progetto di formazione in risposta al bando di Cassa Forense per l’assegnazione di contributi per progetti di sviluppo economico dell’Avvocatura presentato da: Ordine degli Avvocati di L’Aquila, Ordine Avvocati Avezzano, Ordine Avvocati Chieti, Ordine Avvocati Lanciano, Ordine Avvocati Pescara, Ordine Avvocati Sulmona, Ordine Avvocati Teramo, Ordine Avvocati Vasto con l’adesione dell’Unione Interregionale degli Ordini Forensi del Centro-Adriatico (Abruzzo, Marche, Molise e Umbria) e la collaborazione organizzativa della Fondazione Forum Aterni.
Le lezioni della Scuola si svolgeranno dal 10 al 15 settembre 2018 presso il Villa Maria Hotel Spa, Contrada Pretaro, Via S. Paolo, 66023 Francavilla al mare (CH). Lo stage, della durata di 30 ore, si svolgerà dal 19 al 23 novembre 2018 in Lussemburgo, sede della Corte di Giustizia dell’Unione Europea e Strasburgo, sede della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo; l’ente organizzatore si riserva di modificare la data dello stage in funzione della disponibilità delle istituzioni comunitarie.
La progettazione, l’organizzazione e il funzionamento della Scuola sono a cura del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di L’Aquila, con il supporto organizzativo e scientifico della Fondazione Forum Aterni di Pescara.
La Scuola si rivolge a professionisti che abbiano già maturato conoscenze nelle materie oggetto di studio e nelle lingue inglese e/o francese.
Scadenza bando: 27 agosto 2018, ore 14.00
Scarica il bando: clicca qui
Scarica il programma: clicca qui
Scarica la graduatoria degli ammessi: clicca qui
Sono aperte le iscrizioni al Corso intensivo per la preparazione all’esame da avvocato 2018, organizzato dalla Fondazione Forum Aterni, che si terrà presso i locali dell’Ordine degli Avvocati di Pescara a far data dal 10 settembre 2018.
Sono previste 27 simulazioni d’esame, della durata di sei ore ciascuna, cui seguiranno la verifica delle soluzioni proposte dagli allievi e l’illustrazione di quelle prescelte dal docente mediante la correzione collettiva di ciascuna traccia assegnata, da tenersi il giorno successivo alla simulazione. Ogni elaborato, debitamente corretto, sarà inoltre riconsegnato al candidato entro la settimana successiva alla simulazione.
I responsabili delle aree tematiche dei diritti amministrativo, penale e civile, rispettivamente Avvocati Giulio Cerceo, Augusto La Morgia, Roberto De Rosa e Massimo Cirulli, oltre che elaborare direttamente le tracce delle simulazioni, saranno presenti durante ciascuna correzione in aula.
Il costo d’iscrizione all’intero corso è pari ad € 600,00 iva inclusa.
Per tutti coloro che abbiano frequentato e che frequentino la Scuola Forense di Pescara, la quota di partecipazione all’intero corso è ridotta a € 400,00 iva inclusa.
E’ consentita l’iscrizione separata a uno o più moduli (civile-penale-amministrativo), il cui costo singolo è pari ad € 250,00 iva inclusa ( € 150,00 iva inclusa per gli iscritti alla Scuola Forense di Pescara).
Il numero dei posti disponibili è limitato a 50. Le iscrizioni, da effettuarsi mediante il modulo allegato, saranno accettate in ordine cronologico d’arrivo entro e non oltre il 3.09.2018 ore 12.00.
E’ previsto un incontro-prova aperto e gratuito (gli interessati potranno, prima dell’iscrizione, constatare l’utilità del corso) che si terrà presso l’Aula Biblioteca Scoponi dell’Ordine degli Avvocati di Pescara come segue:
- 18 luglio 2018, ore 14.00-20.00, esercitazione Diritto Civile
- 19 luglio 2018, ore 16.30-18.30, correzione collettiva.
Non potranno essere utilizzati i codici commentati.
E’ necessario effettuare la prenotazione all’incontro-prova inviando una e.mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 17 luglio 2018 ore 16.00.
Scarica la brochure (clicca qui)
Scarica il modulo per l'iscrizione (clicca qui)
Fondazione Forum Aterni ordine avvocati pescara
LA MEDIAZIONE IN AMBITO BANCARIO E FINANZIARIO
25 maggio 2018 – sessione mattina I parte ore 9.30-11.00
(Sede dei lavori: Aula Alessandrini – Tribunale di Pescara)
Presiede:
Avv. Roberta Colitti, Consigliere Segretario Fondazione Forum Aterni
Mediazione e processo: questioni pratiche (la presenza delle parti e l’assistenza nel procedimento di mediazione, l’opposizione a decreto ingiuntivo, la domanda riconvenzionale)
Dott. Fabrizio Pasquale – Magistrato Ordinario Tribunale di Vasto
25 maggio 2018 - sessione mattina II parte ore 11.00-13.30
(Sede dei lavori: Aula Alessandrini – Tribunale di Pescara)
Presiede:
Avv. Lucio Stenio de Benedictis, Presidente Fondazione Forum Aterni
Organismi e procedure di conciliazione e arbitrato bancario e finanziario:
- l’Ufficio Reclami presso enti creditizi e finanziari
- il Conciliatore BancarioFinanziario
Avv. Giuseppe Tiracorrendo – Segretario Generale Conciliatore BancarioFinanziario
- l’Arbitro Bancario Finanziario (ABF)
Dott.ssa Raffaella Pinto– Banca d’Italia, Servizio Tutela dei clienti e antiriciclaggio, Divisione Coordinamento ABF
- l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF)
Dott. Gianpaolo E. Barbuzzi, Presidente dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF)
- Le banche: prevenzione del contenzioso e mediazione
Avv. Sergio Targia, Direzione Legale BNL, Responsabile Litigations
LA CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO E
LA CONSULENZA TECNICA IN MEDIAZIONE
25 maggio 2018 sessione pomeriggio ore 15.00-19.00
(Sede dei lavori: Aula Alessandrini – Tribunale di Pescara)
Introduce:
Avv. Lucio Stenio de Benedictis, Presidente Fondazione Forum Aterni
Presiede:
Dott. Carmine Di Fulvio, Presidente Sezione Civile Tribunale di Pescara
Aspetti tecnici-operativi:, valutazione tecnica dei rapporti bancari, impostazione della perizia di parte e della perizia d’ufficio, ripetizione di indebito e prescrizione dell’azione: individuazione del fido e imputazione delle rimesse solutorie, verifica dell’usura: principi di calcolo, quesiti al consulente tecnico nel processo e in mediazione
Dott.ssa Paola Mariani, Magistrato presso il Tribunale di Ascoli Piceno
Dott. Marina Scandurra, Dottore Commercialista in Roma
Avv. Gianmarco Annunziata, Foro di Roma
Dott. Dario Amadio, Dottore Commercialista in Ascoli Piceno
L’evento, della durata complessiva di ore 8, è valido ai fini dell'aggiornamento biennale dei formatori in mediazione civile ai sensi dell'art.18 3°C. D.M. 180/2010
Quota di partecipazione: € 50,00 iva inclusa (per professionisti di età superiore ad anni 40); € 40,00 iva inclusa (per professionisti di età inferiore ad anni 40)
Per informazioni e richieste d'iscrizione: Fondazione "Forum Aterni", Ente Formatore accreditato presso il Ministero della Giustizia al n. 125 PDG 23.09.2010 (presso Ordine degli Avvocati di Pescara, Tel: 085-61966, Fax:085-4503989, E.mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
presso Ordine degli Avvocati di Pescara - Palazzo di Giustizia
Via A. Lo Feudo
65129 Pescara
Tel: 085 61.966 - Fax: 085 45.03.989 - Cell: 329 77.58.886
Cod. Fisc: 91064980682 - P.I.: 01695930683
Discussioni